lunedì 22 novembre 2010

"A scrivere sono in tanti ma a leggere sono uno solo"

Nonostante la citazione da Troisi, suggerimenti di lettura!:-)

Da Repubblica: Martel, Mainstream. Sullo scontro culturale in atto che che vede alcuni paesi rimettere in discussione l'egemonia culturale degli Stati Uniti. Scontro che avviene soprattutto sul piano della cultura mainstream. "La cultura mainstream si nutre di creatività, ricerca e libertà. Sfrutta la diversità culturale, l'innovazione tecnologica e la sperimentazione artistica. In Europa pensiamo che la ricerca e la cultura di massa siano mondi differenti e separati, ma negli Stati Uniti vivono di scambi continui. Il problema dei cinesi nasce proprio da qui. Vorrebbero produrre una cultura mainstream, per essere presenti nel grande mercato mondiale della cultura, ma contemporaneamente uccidono la diversità, la controcultura, la libertà d'espressione. Senza tutto ciò non si fa mainstream"

Suggerimenti dagli Under 40 intervistati dal New Yorker: Yehuda Amichai, Saul Bellow, J. M. Coetzee, Ian McEwan, Toni Morrison, Mary Gaitskill, Thomas Pynchon, Don DeLillo, Nathan Englander, Jonathan Franzen, Lydia Davis, Paula Fox, Grace Paley, George Saunders.

Dal fidanzo: oltre a Bolano, W.G. Sebald. Immenso.

Nessun commento: